Skip to main content

Glossary

The glossary provides a list of terms used in the ELA website, documents and publications. These are not official definitions and will be continuously up-dated.

Glossary of terms (2018)

English (571.33 KB - PDF)
View
assunzione transfrontaliera

processo finalizzato all'assunzione di candidati dall'estero, consistente nella promozione di un posto di lavoro vacante, in una procedura di selezione e in un'offerta di lavoro, organizzato e condotto da un datore di lavoro o facilitato da operatori specializzati nelle assunzioni di servizi pubblici per l'impiego o enti privati

azione transfrontaliera

processo di rafforzamento delle relazioni tra gli Stati membri per superare i problemi e promuovere la volontà di cooperare in relazione alla mobilità dei lavoratori

cabotaggio

trasporto nazionale di merci per conto terzi effettuato a titolo temporaneo in uno Stato membro ospitante da un veicolo immatricolato in un altro Stato membro o quando il datore di lavoro non è stabilito nello Stato membro in cui sono eseguite le operazioni di trasporto nazionali

campagna di informazione e sensibilizzazione

campagna coordinata e mirata relativa un tema specifico, come la mobilità del lavoro, con l'obiettivo di colmare le lacune informative, fornendo informazioni preziose e sensibilizzando sul tema in questione

ispezione concertata

ispezione relativa a casi correlati effettuata contemporaneamente in due o più Stati membri, nel cui contesto ciascuna autorità nazionale opera sul proprio territorio con il sostegno, se del caso, del personale dell'Autorità europea del lavoro

ispezione congiunta

ispezione effettuata in uno Stato membro con la partecipazione delle autorità nazionali di uno o più altri Stati membri e sostenuta, se del caso, dal personale dell'Autorità europea del lavoro

modulo A1

documento portatile attestante che un lavoratore mobile nell'Unione europea o nei paesi dell'EFTA e in Svizzera è iscritto al sistema di sicurezza sociale del paese che lo ha rilasciato

prassi di cooperazione

azione dell'Autorità europea del lavoro volta ad aiutare gli Stati membri a cooperare meglio a livello transfrontaliero, a trarre vantaggio dall'appartenenza a una rete a livello dell'UE e a sviluppare strumenti che agevolino il lavoro e sostengano lo sviluppo di capacità

strategia di sviluppo delle capacità dell'Autorità europea del lavoro

strategia pluriennale basata su un esercizio di mappatura e analisi delle parti interessate, che fornisce raccomandazioni su misure tecniche e organizzative adeguate volte a migliorare le conoscenze e gli scambi dei soggetti istituzionali sulla legislazione e sulle pratiche in materia di mobilità dei lavoratori nell'Unione europea

Share this page